Visualizzazione post con etichetta kaos66. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kaos66. Mostra tutti i post

Furti in casa, l'Italia dell'impunità

da L'Espresso: Per cento furti in appartamento solo un ladro va in galera. In pratica l'impunità è garantita. Paura e rassegnazione sono i sentimenti più diffusi tra i cittadini. E non sono sentimenti irrazionali: oggi il 99 per cento dei furti in casa restano senza colpevole. 

È un dato choc, che “l'Espresso” ricava dal confronto tra i detenuti per questo tipo di reato e il totale di razzie domestiche messe a segno nel 2014: in carcere sono finite 3600 persone mentre i colpi sono stati oltre 251 mila. Due numeri che fotografano l'angoscia. E che trovano riscontro nell'ultima statistica ufficiale, elaborata dall'Istat: nel 2013 solo il 2,9 per cento dei responsabili dei furti in abitazione commessi nel corso dell'anno è stato individuato, anche se una fetta consistente di loro se l'è cavata con una denuncia a piede libero...continua

Treni, caos alle porte di Roma



da LaRepubblica: Treni diretti a Roma fermi per ore, orari di arrivo non comunicati. E' caos alle porte della stazione centrale della Capitale, a causa di un guasto elettrico che si apprende è "in via di risoluzione".


Il problema è sulla linea elettrica tra Settebagni e Gallese, che ha bloccato sei convogli (5 Freccia Rossa e un treno regionale). Il traffico è fortemente rallentato anche per 'l'effetto coda", ma i ritardi hanno superato i 60 minuti. Per I passeggeri del treno 9651 proveniente da Milano, bloccato a Roma Nomentana, sta avvenendo il trasbordo su un treno regionale e saranno portati a destinazione a Roma Termini...continua

sfatare il mito dell'attore povero che si è sudato tutto


da IlFoglio: “Rags to riches” è la frase inglese per chi nasce povero, meglio se poverissimo, e arriva al successo. In italiano diciamo “dalle stalle alle stelle”. E’ una delle storie più sfruttate dal cinema, la scoviamo anche dove non ci aspetteremmo di trovarla. “Rags to riches” – con in più la vendetta di un giovanotto scaricato che mette in rete gli album scolastici e fa decidere agli studenti la preferita tra due ragazze – è anche “The Social Network”: l’invenzione di Facebook scritta da Aaron Sorkin e diretta da David Fincher. 

“Rags to riches” è quel che pensiamo siano le biografie degli attori, visti i lavori che i poveretti fanno prima di strappare una scrittura decente, accumulando provini su provini. Camerieri, soprattutto. Da qui la battuta che circola dalle parti di Hollywood: “Fai l’attore? E in che ristorante lavori?”. Lo pensiamo in automatico, è bello sapere che si sono guadagnati con il sudore della fronte tutto quel che hanno. Mai viene in mente che alcuni sono ragazzi, e ragazze, nati più che bene...continua

Sangue artificiale per mettere un freno alla crisi di donazioni

da IlSecoloXIX- Nei pochi intervalli che il lavoro gli concede Attilio Converti si ferma, si guarda indietro, e si chiede se davvero ne sia valsa la pena. «Arrivato a cinquantotto anni mi capita spesso di domandarmi - dice - a cosa tutta questa mia vita da scienziato sia servita». Il resto del suo tempo questo chimico di origine calabrese di stanza all’Università di Genova, dove insegna biotecnologie ambientali, lo passa a cercare di risolvere problemi. Un lavoro di ricerca che fa di lui uno dei migliori nel suo settore, con un indice H - l’indice di Hirsch che misura la qualità di uno scienziato - di 41, il doppio della media dei suoi colleghi.
L’ultimo cruccio di Converti è la soluzione di un’annosa questione, l’approvvigionamento di sangue per le trasfusioni negli ospedali. Una questione non tanto italiana - l’Italia ha per ora un numero sufficiente di donatori - quanto internazionale: sono 75, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, i Paesi al mondo con meno di 10 donazioni ogni 10 mila abitanti. Di questi Paesi, 40 sono in Africa.
Converti sta cercando un’alternativa al sangue, un qualcosa che svolga lo stesso compito - il trasporto di ossigeno - e possa essere iniettato nel corpo umano senza alcuna controindicazione. Lo sta facendo insieme a un giovane collega, Marcos Knirsch, dottorando 33enne dell’Università di San Paolo in Brasile provvisoriamente imprestato all’Università di Genova...continua


Fabro dice no alle biomasse

da Orvietonews: "Gli atti ufficiali chiariscono in maniera inequivocabile le posizioni dell'amministrazione comunale di Fabro". Così il sindaco Maurizio Terzino commenta il voto unanime per l'ordine del giorno a firma congiunta dei capigruppo di maggioranza e minoranza relativo alla costruzione di un impianto a biomasse in località Colonnetta con cui si è aperta la seduta di giovedì 16 aprile del consiglio comunale di Fabro.

Di fronte al dissenso manifestato da gran parte della collettività, il consiglio comunale ha espresso con 11 voti favorevoli su 11 presenti, ovvero l'assise al completo, la propria contrarietà politica alla realizzazione del progetto. Nella stessa seduta, inoltre, è stata approvata con gli 8 sì espressi dai consiglieri di maggioranza e le 3 astensioni dei membri di minoranza la mozione sulla realizzazione di impianti a biomasse presentata dalla maggioranza. Di seguito il testo integrale...continua

Messina, finto poliziotto molestava donna al volante

 da Resapubblica: L’uomo in base alle testimonianze di alcune vittime, dopo essersi qualificato, le affiancava con l’auto, costringendole a fermarsi per un finto controllo. In alcuni casi, le donne terrorizzate, grazie al traffico e a manovre repentine, riuscivano ascappare. In altri invece l’uomo riusciva a bloccarle e in un caso, minacciando una di loro, la costringeva a subire delle pesanti avances e dei ripetuti palpeggiamenti.

Ad arrestarlo i Carabinieri della stazione di Rometta, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Messina. L’incensurato B. C. A., 33enne originario di Milazzo, residente a S.Filippo del Mela è già noto alle forze dell’ordine. I militari dopo aver raccolto le denunce delle vittime hanno ricostruito 3 distinti episodi avvenuti in data 10 e 14 marzo 2015. Le accuse per lui sono di di violenza sessualeviolenza privataminaccia e possesso disegni distintivi contraffatti..continua

In Italia redditi cresciuti del 28,5% in dieci anni

kaos66, vignette

da LaStampa: In 10 anni il reddito medio degli italiani è aumentato del 28,5%, passando da 23.113 euro a 29.704 euro. Ma dei 6.590 euro in più che i lavoratori hanno percepito, oltre la metà è stato “mangiato” dalle tasse (3.869 euro). È quanto emerge dalla tabelle dell’Ocse, elaborate dall’Adnkronos, sul reddito medio degli italiani e il prelievo fiscale, nel periodo 2003-2013. Dopo il passaggio dell’erario nelle tasche dei lavoratori del Belpaese restavano 16.618 euro nel 2003, mentre 10 anni dopo si arriva a 20.487 euro. La parte di reddito finita in tasse è passata dal 28% del reddito al 31%, con un incremento di 3 punti. Il confronto con altri 13 paesi che aderiscono all’euro zona dimostra che il reddito lordo, in alcuni casi, nel decennio è più che raddoppiato; si tratta della Slovacchia e della Slovenia dove l’aumento è stato rispettivamente del 74,6% e del 51,2%. 

Occorre però ricordare che in queste nazioni si partiva da redditi molto bassi (5.736 euro e 11.644 euro) che, nel 2013, sono arrivati a 10.016 euro in Slovacchia e 17.610 euro in Slovenia. Il peso delle tasse è salito dal 20,6% al 22,8% nel primo caso ed è sceso dal 35,5% al 33,1% nel secondo caso. Non mancano casi di nazioni dove il reddito di partenza era già alto e si registrano comunque un incremento notevole: in Finlandia l’aumento del 43,4% ha portato i guadagni dei cittadini da 29.624 euro a 42.493 euro. Il peso delle tasse si è invece ridotto passando dal 31,5% del reddito al 30,2%. Mentre fanalino di coda è la Grecia: con una crescita del 6,5% i redditi passando da 19.339 euro a 20.604 euro lordi. Il peso delle tasse è aumentato di 2,4 punti (dal 23,1% al 25,5%), quindi a conti fatti in 10 anni i greci hanno aumentato le entrate solo di 466 euro... continua  

Crescita a due cifre per i vini bio

kaos66, vignette

da IlSole24Ore: Che il vino biologico non sia né una nicchia né tantomeno un prodotto di moda è testimoniato anche dalla grande crescita che i vigneti biologici hanno avuto negli ultimi anni. Nel 2014 sono risultati condotti con modalità bio circa 275mila ettari di vigneti al mondo (pari al 3,6% del vigneto mondiale), l’11% in più rispetto al 2013. Di questi circa il 30% sono in conversione ma soprattutto tali superfici sono crescite del 164% nei sette anni precedenti ovvero quelli compresi tra il 2007 e il 2013.

Il vigneto bio e’ concentrato prevalentemente in Europa con circa il 73% del totale. A conferma di una particolare sensibilità dei paesi dell’Europa Centro-Settentrionale per la viticoltura biologica c’è da dire che la percentuale maggiore di vigneti bio si trova in Austria (che raccoglie il 9,7% delle superfici totali) seguita da Francia (8,5%), Spagna (8,4%), Italia (7,9%) e Germania (7,4%)...continua

Vita su Marte: identificate strutture che sembrano alghe fossili

kaos66, vignette

da Corriere: Si tratta di un identikit non solo descrittivo, ma anche figurativo, basato sui più avanzati metodi di analisi bio-morfometrica, la disciplina che studia le molteplici forme in cui si presenta la materia vivente. La pista seguita per arrivare a questo risultato attraversa diversi indizi e reperti, apparentemente slegati, che i tre ricercatori hanno collegato insieme, fino a ricostruire quella che, secondo loro, è l’immagine della vita elementare nel vicino pianeta. 

La storia ha inizio nel 2004, quando il rover teleguidato Opportunity, comincia la sua lunga e paziente esplorazione della superficie di Marte nel Meridiani Planum, una regione prossima all’equatore del pianeta, già segnalata da altre sonde automatiche per la probabile esistenza di acqua: oggi allo stato di ghiaccio, ma un tempo fluente, come sembrano indicare alcune tipiche forme di erosione del suolo e alcune particolari strutture geologiche . Le immagini raccolte da Opportunity hanno aggiunto nuove conferme indirette sulla presenza di acqua e, fra le altre cose, nel corso delle prime ricognizioni, hanno evidenziato forme scherzosamente battezzate mirtilli marziani. Ovviamente non si tratta dei frutti della pianta boschiva, ma di sferule di ossidi di ferro (ematite), grandi da qualche millimetro a pochi centimetri, la cui formazione può risultare dall’interazione fra l’acqua, il terreno e l’attività di microorganismi viventi...continua

Berlusconi assolto, l’avvocato: «Un peccato non è un reato»

da IlSecoloXIX: Secondo monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, «Avvenire ha preso una posizione coraggiosa, che va sostenuta e confermata», perché «la legge arriva sino a un certo punto, ma il discorso morale è un altro».
Il riferimento è al commento del direttore del quotidiano dei vescovi, Marco Tarquinio,sull’assoluzione di Berlusconi , in cui «fa riflettere sulle modalità con cui è stato imbastito un processo accompagnato da grandi clamori (anche internazionali) e che ha avuto conseguenze serissime. Ma anche solo per il fatto che un simile processo sia stato possibile, è evidente che un’assoluzione con le motivazioni sinora conosciute non coincide con un diploma di benemerenza politica e di approvazione morale».
Galantino, parlando a margine di un convegno sul servizio civile, ha aggiunto che la questione non riguarda «solo Berlusconi: tutte le volte in cui c’è un’assoluzione bisogna andare a leggere le motivazioni». Portando a esempio la legge sull’aborto, il vescovo ha fatto presente che «se un fatto è legale non è detto che sia morale»...continua

Il Senato riparte da reddito minimo di cittadinanza e garantito

da Repubblica: Ci sono le proposte sul reddito minimo di cittadinanza e garantito sul tavolo del Senato, alla riapertura dei lavori dell'anno nuovo. Spetta alla Commissione Lavoro di Palazzo Madama, convocata per il 7 gennaio, incardinare i disegni di legge che portano la firma del Movimento 5 Stelle e del gruppo Misto-Sel, la cui presentazione originaria risale a ottobre 2013.

Il primo testo, che ha come prima firmataria Nunzia Catalfo (M5S), reca nell'intestazione l'"Istituzione del reddito di cittadinanza nonché delega al Governo per l'introduzione del salario minimo orario". Come si legge nella relazione, muove dall'idea che "ogni cittadino deve poter contare su un reddito minimo indispensabile per vivere dignitosamente, sul diritto alla casa, al riscaldamento, al cibo, all'istruzione, all'informazione: un reddito minimo utile ad ottenere un lavoro congruo, nel rispetto della formazione scolastica e delle competenze professionali acquisite"... continua

Facebook e New York Times faranno leggere le notizie direttamente sulle bacheche social

kaos66, vignette

da LaStampa: Prepariamoci a dire addio ai link. Se ne parlava già da un po’ ma stando a quanto scrive il New York Times è in arrivo un nuovo sistema ideato da Facebook per permettere agli utenti di leggere le notizie direttamente dalle proprie bacheche social. Per farlo Zuckerberg starebbe lavorando a una serie di accordi con alcune testate statunitensi tra cui lo stesso New York Times, Buzzfeed e National Geographic (in Europa si registrano movimenti del Guardian). L’idea è di portare i contenuti dei siti d’informazione direttamente all’interno del social network, senza rimandi e link a domini esterni ma con un sistema che dovrebbe garantire ai giornali una parte degli introiti prodotti dalla pubblicità. Sistema che al momento è allo studio a Palo Alto e che potrebbe vedere la luce nei prossimi mesi.  

Non è la prima volta che negli Stati Uniti nascono accordi di questo tipo. Alcuni mesi fa era arrivato Snapchat Discover, una piattaforma di news native per la chat anonima che spopola tra i teenager americani e che comincia a raccogliere consensi anche dalle nostre parti. Ma la nuova partnership tra Facebook e le testate americane ha una marcia in più. Anzi, ne ha circa un miliardo e 400mila, tante quanti gli utenti iscritti nel più grande social del mondo. Un pubblico vastissimo che fa gola a tutte le realtà editoriali. Anche se per il momento non sono previsti accordi con quotidiani italiani. ...continua

Elezioni Usa: coalizione chiede l'invio di osservatori Onu

kaos66 vignette

da Unimondo: Un'ampia coalizione di associazioni statunitensi ha presentato nei giorni scorsi al 'Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite' (Ecosoc) una richiesta di invio di osservatori elettorali che possano sorvegliare la regolarità del voto negli Stati Uniti il prossimo 5 novembre. La coalizione si riunisce sotto lo slogan "No More Stolen Elections" (Mai più elezioni rubate!) e vi fanno parte alcuni dei maggiori coordinamenti di attivisti della società civile che negli ultimi anni hanno condotto le principali campagne contro le violazioni dei diritti umani e civili, contro le guerre e l'aumento delle spese militari.

L'istanza presentata ad alcuni Stati membri dell'ECOSOC (Brasile, Nuova Zelanda, Bolivia, Svezia, Regno Unito, Francia, Uruguay) è sostenuta da una petizione firmata da decine di migliaia cittadini statunitensi. "Mi ricordo della Florida nel 2001. Mi ricordo dell'Ohio nel 2004. Mi impegno ad agire a difesa dei diritti democratici dei cittadini nel 2008, se l'elezione ci verrà nuovamente rubata" - affermano.
Nella petizione presentata alle ambasciate degli 8 Paesi, i firmatari scrivono anche: "La comunità internazionale è venuta in aiuto ai cittadini statunitensi amanti della democrazia e dei diritti fondamentali in altre occasioni: per i diriti civili, per la libertà di parola, per l'indipendenza. Oggi vi chiediamo di inviare osservatori elettorali per vigilare sul nostro sistema elettorale antidemocratico e facile da truccare"... continua


Cani che si meritano l'appellativo di eroi

kaos66 vignette

da Huffingtonpost: Queste storie raccontano la lealtà e il coraggio dimostrate da sedici cani, nei quali queste virtù sembrano innate. E forse lo sono. I protagonisti di questi racconti di eroismo canino sono tutti pitbull. Una razza troppo spesso e troppo ingiustamente accusata di essere feroce e pericolosa.

I pregiudizi verso i pitbull si fondano in parte su vecchi studi (tra l'altro smentiti nel corso del tempo da nuove ricerche) secondo cui questo tipo di cane avrebbe una maggiore propensione a mordere.
Questi dodici racconti sono nati con la speranza di poter contribuire a mitigare il clima di diffidenza, paura e talvolta odio maturato nei confronti di questi animali... continua

Tv, televisioni... e visioni.


vignette kaos66

Vivide letizie culinarie si stagliano all'orizzonte dei nostri desideri più reconditi. Ovunque nella statale tv si impone il verbo di cuochi e cuochesse, che come sacerdoti occulti impostano creme, mesciono ingrenditi e pozioni segretissime, alla luce di lanterne supertecnologiche. Saltando di palo in frasca e di canale in canile, si sprecano inutili sproloqui, superlativi a palate, chicchere infinite su inverecondi quiz, insulsi e inutili come cavoli a merenda. La statal tv, sempre gravida di personaggini polverosi, erosi, bisunti, stantii, ci propone e dispone programmi nefasti, nequizie d'ogni sorta e fattezza. Ma guia a toccare la parentela amicale dei suddetti figuri. E' come toccare il Sancta Sanctorum di ogni democratica religione. Giammai governo alcuno, di destra come di sinistra, tanto meno quelli centralizzati,  si è mai approcciato a toccare il castello inutile del carrozzone Rai, che ci costa, che non produce altro se non posti di lavori a infrattati più o meno illustri, e di questi tempi certo, un posto di lavoro non si butta via mai. Per questo girano, equinoziano, si sfrantumano i lombi umani al pensiero che dovrai lavorare, faticare sodo, per mantenere in più inutile dei carrozzoni statali, sede di privilegi nazional popolari, che costa sudore a noi ed elargisce alberghi di prima scelta, diarie ricche come paghe settimanali, e sventra vuoto e nulla come una locomotiva lanciata sui fanghi di Gucciniana memoria. Nulla sembra servire di più al niente democratico popolare, nulla serve a meno se non l'inutile scelta di canali che a ciclo mostrano ciò che siamo e saremo.... niente. Se non ami la Rai, non ami la democrazia, e se non ami la democrazia sei un fascista.... wauuu... un bel "cul de sac" dal quale non usciremo mai, poichè finchè ci sarà questa concezione dell'inutile servizio pubblico, nemmeno la democrazia avrà davvero un senso. 


Ora mi sovviene che certo, anche qui ci sono e ci saranno professionisti che amano il proprio lavoro e che da qualche parte lavorano, che non si può fare di ogni filo vegetale un fascicolo, fascio, fasciature, ma me li figuro i figuri nascosti in uno scantinato, come carbonari, intenti a produrre qualcosa che non guarderà nessuno, ad esprimere un concetto tanto d'avanguardia, che ha fatto il giro dell'orologio e suona di vecchio ancor prima d'essere partorito. Questo è lo specchio della nostra sinistra, centrosinistra, sinistra-destra, destro-mancino, borgo-pluto-proletaria partitocrazia attuale, un treno con la locomotiva che viene trainata dai vagoni, e i vagoni sia chiaro, siamo noi che lavoriamo, non certo quelli che stanno seduti nella cabina di comando. 
vignette kaos66

Cabela, la cagnolina più forte della cattiveria umana

vignette, kaos66

da Petsblog: All'inizio di questo mese, un cane meticcio pitbull di nome Cabela è stato picchiata, colpita con due colpi di pistola e legata ai binari del treno dai suoi due padroni di Tampa Bay, in Florida. La colpa di Cabela? non aver accettato il destino che i due ragazzi avevano deciso per lei: diventare un cane da combattimento. Si, avete letto bene: ragazzi. I padroni di Cabela hanno 18 e 21 anni e non sono i soli responsabili. Questi due esseri immondi hanno dato l'incarico a due diciassettenni di sbarazzarsi del cane.

Darnell Devlin e Kenny Bell, i due ex proprietari di Cabela sono stati arrestati la scorsa settimana. Come dicevamo, il loro intento era fare soldi facili sulla pelle di Cabela utilizzandola come cane da combattimento ma al rifiuto di Cabela di combattere, avrebbero preso la decisione di sbarazzarsi di lei. Gli agenti della polizia di Tampa sono intervenuti a seguito di una segnalazione ed hanno trovato Cabela legata ai binari e gravemente ferita. L'hanno trasportata immediatamente al Tampa Bay Veterinary Emergency Service, un pronto soccorso veterinario. Nonostante tutto il sangue perso, Cabela si sta riprendendo in maniera perfetta e potete seguire la sua convalescenza sulla pagina Facebook della clinica veterinaria... continua

Alitalia, Lupi: “Esuberi più che dimezzati a 980″

vignette, kaos66

Scende a 980 il numero degli esuberi di Alitalia, che saranno messi in mobilità. Ad annunciarlo è stato il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Maurizio Lupi al termine dell’incontro con i sindacati e l’azienda, al quale ha partecipato anche il ministro del Lavoro Giuliano Poletti

Che ha sua volta ha fatto sapere che per il personale in eccesso “verrà utilizzato per la prima volta ilcontratto di ricollocamento previsto dalla legge di Stabilità”. Per questo tipo di contratti saranno stanziati 15 milioni di euro
“Abbiamo messo sul tavolo la possibilità di usare sperimentalmente il contratto di ricollocamento, previsto dalla legge di stabilità, per il quale sono stati stanziati 15 milioni per la fase sperimentale”, ha detto Poletti uscendo dalla sede del ministero delle Infrastrutture, dove insieme a Lupi ha presentato ad azienda e sindacati



La scienza del 2015 secondo Nature

kaos66; vignette;

da Wired: La fine dell’anno non è solo tempo di bilanci, ma anche di buoni propositi, aspettative e speranze per il futuro. Dopo aver preparato la lista dei 10 scienziati più importanti del 2014, nel primo numero del nuovo anno Nature torna infatti a stilare una classifica, occupandosi questa volta dei più importanti traguardi scientifici attesi per il 2015. Come vedremo, ce n’è per tutti i gusti: 

dalla fisica delle particelle al cambiamento climatico, dallemissioni spaziali alla lotta per la salute globale, il nuovo anno promette infatti essere particolarmente proficuo in molti campi della scienza.
Lhc
Dopo due anni di attesa, il Large Hadron Collider (Lhc) dovrebbe tornare in funzione a Marzo, pronto a raggiungere nuove collisionitra particelle, di potenza mai tentata prima. Nel 2015 infatti l’acceleratore del Cern lavorerà a collisioni... continua

Renzi è più fortunato di Gastone

da IlFattoQuotidiano: “Renzi è più fortunato di Gastone. Con le dimissioni di Napolitano e le stragi di Parigi nessuno parla più del suo decreto fiscaledetto anche Salva-Silvio. E così tutti pensano che il decreto non ci sia più”. Così Marco Travaglio esordisce nel suo editoriale, con cui analizza il decreto delegato fiscale del governo Renzi: “Quel decreto, in realtà, è sparito solo dal sito di Palazzo Chigi, ma è sempre lì, uguale a prima: Renzi non l’ha nè ritirato, nè cestinato, nè modificato. L’ha solo messo in freezer e promesso di cambiarlo un po’. Ma non subito: il 20 febbraio, dopo il nuovo capo dello Stato e la fine dei servizi sociali di Berlusconi”. Il condirettore de Il Fatto Quotidiano fa quindi un “riassunto delle puntate precedenti”: “Il 24 dicembre Renzi presenta in conferenza stampa il decreto delegato fiscale. Dice due cose: “Sanzioni inasprite per chi evade” e “Conosco a memoria quel testo. L’abbiamo esaminato articolo per articolo in Cdm”. Ma dopo Capodanno il Fatto scopre che sono due balle: evasione e frode non sono più reato sotto il 3% dell’imponibile dichiarato. E’ un codicillo aggiunto da una manina all’ultimo momento“. ... continua

Alitalia e Meridiana Fly: il “debito” che si aggira nei cieli italiani

da IlFattoQuotidiano: Mentre secondo l’associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) le prospettive di crescita dei ricavi del settore aereo per il 2013 migliorano leggermente (+1,6% a 10,6 miliardi di dollari l’utile atteso dal settore a fine anno contro gli 8,4 miliardi stimati in precedenza) per le compagnie aeree italiane i tempi restano difficili. Da Alitaliaa Meridiana Fly, passando per la chiusura nella scorsa estate di WindJet, le perdite nel settore aereo italiano sono molto ingenti. Il 2012 è stato l’anno orribile per queste compagnie, sotto la pressione concorrenziale dei vettori low cost. In particolareRyanair ed Easyjet, che continuano incessantemente il loro sviluppo facendo buoni profitti.

La compagnia low cost irlandese, Ryanair, ha annunciato nei giorni scorsi di essere diventata leader del mercato italiano con 22,9 milioni di passeggeri, davanti proprio al vettore di bandiera Alitalia che avrebbe trasportato “solo” 22,3 milioni di passeggeri. Questa leadership è veritiera, ma bisogna tenere conto che Alitalia, con l’aggiunta dei passeggeri trasportati da Airone, rimane comunque leader del solo mercato italiano con 24,3 milioni di passeggeri. .. continua